Tutta la storia che puoi trovare qui di Pompei e come raggiungerla da Napoli

14 ottobre 2025

Tutta la storia che puoi trovare qui di Pompei e come raggiungerla da Napoli

Pompei: storia di una città sospesa nel tempo

Le origini e le influenze antiche

La storia di Pompei risale a epoche molto lontane: fu fondata probabilmente dagli Osci (o Osci-italici) intorno all’VIII secolo a.C., su un altopiano vulcanico alle pendici meridionali del Vesuvio, vicino al fiume Sarno. pompei.it+2pompei.it+2

Negli secoli successivi, Pompei fu influenzata da culture vicine: greci, etruschi e sanniti lasciarono tracce del loro ingresso nella struttura urbana, religione e architettura. Geopop+3pompeitravel.com+3pompei.it+3

Nel III secolo a.C. la città cadde sotto l’influenza di Roma, che nel tempo la trasformò in un centro prospero, inserito nella rete commerciale del Golfo di Napoli. Geopop+4Encyclopedia Britannica+4History Hit+4

L’eruzione del 79 d.C. e la distruzione

Il 24 agosto del 79 d.C., la potenza distruttiva del Vesuvio si scatenò: una coltre di lapilli, cenere e gas avvolse Pompei (insieme a Ercolano, Stabiae e altri centri vicini), seppellendola sotto strati che potevano raggiungere oltre 5-7 metri. Pompeii Tickets+4Pompeii Tickets+4History Hit+4

L’effetto fu la “congelazione” della città nello spazio di un momento: edifici, strade, oggetti e persino persone furono preservati in una condizione unica, offrendo ai secoli successivi un’istantanea della vita quotidiana romana. Encyclopedia Britannica+4Pompeii Tickets+4Wikipedia+4

Per oltre un millennio Pompei rimase nascosta, e solo a partire dal 1748 furono avviati i primi scavi sistematici per riportarla alla luce. Wikipedia+4Wikipedia+4Pompeii Tickets+4

Gli scavi continuarono nei secoli successivi, sotto la spinta di Borbone, studiosi europei e archeologi moderni, che hanno progressivamente riportato alla luce case, botteghe, templi, affreschi, mosaici e reperti di vita civile. Pompeii Tickets+6Wikipedia+6Wikipedia+6

Un esempio affascinante: il Tempio di Iside, di epoca romana, uno degli edifici meglio conservati dello scavo pompeiano, con decorazioni, mosaici e strutture ancora leggibili. Wikipedia

Oggi Pompei è Patrimonio dell’Umanità UNESCO (dal 1997) ed è uno dei siti archeologici più visitati al mondo, simbolo del dialogo tra memoria e conoscenza. Pompeii Tickets+4Focus.it+4Wikipedia+4

I collegamenti tra Napoli e Pompei

Se visiterai la Campania e vuoi includere Pompei nel tuo itinerario, ecco le principali modalità per spostarsi da Napoli a Pompei:

  • Treno regionale / Circumvesuviana / Campania Express: è il mezzo più comodo e veloce. Da Napoli Centrale partono treni per Pompei che impiegano circa 30–35 minuti. History Hit+3Rome2Rio+3Omio+3
  • Bus / navetta: ci sono collegamenti in bus tra Napoli e Pompei, con tempi variabili (generalmente intorno ai 45 minuti). Sorrento Limo Car Service+4Rome2Rio+4Omio+4
  • Auto privata / taxi / transfer dedicato: è possibile coprire la distanza in 20-30 minuti circa (a seconda del traffico). Secondo stime turistiche, un trasferimento privato da Napoli a Pompei richiede questo arco di tempo. Rome2Rio+2GetYourGuide+2

La distanza tra Napoli e Pompei è di circa 25 km. Rome2Rio+1

Per chi arriva in aeroporto a Napoli (Capodichino) o alla stazione centrale, è possibile combinare treno + navetta o scegliere un transfer privato diretto per evitare cambi e attese.

Perché scegliere Mari Travel per i tuoi transfer Napoli – Pompei (e oltre)

Per chi desidera visitare Pompei senza stress e al massimo del comfort, Mari Travel offre un servizio di transfer privato e noleggio con conducente (NCC) che rende ogni spostamento un’esperienza fluida e piacevole.

I vantaggi di Mari Travel per il collegamento Napoli – Pompei

  • Ritiri personalizzati: dal tuo hotel, dall’aeroporto o da qualsiasi punto in Napoli
  • Veicoli premium: auto e van moderni, climatizzati, puliti
  • Puntualità garantita: senza attese, senza cambi, servizio porta a porta
  • Flessibilità: possibilità di soste (ad esempio per una prima vista da autista) o per proseguire verso altre mete (Costiera Amalfitana, Sorrento, Salerno)
  • Costi trasparenti e competitivi: nessun costo nascosto, tariffazione chiara
  • Assistenza attiva: supporto durante il viaggio, contatti facilmente accessibili

Scegliendo Mari Travel per il tuo transfer Napoli – Pompei, viaggi con la certezza di arrivare in orario, in totale relax e con la comodità di un servizio su misura.
Che tu arrivi da Capodichino, da Napoli Centrale o da qualunque zona della città, non devi preoccuparti: Mari Travel ti accompagna direttamente agli scavi, facendo della visita a Pompei un’esperienza ben avviata.

14 ottobre 2025
Tour in barca tra le isole del Golfo – Noleggio barca a Capri con Mari Travel
14 ottobre 2025
Tour Napoletano: vivi Napoli tra arte e sapori con Mari Travel Scopri Napoli tra cultura, panorami e tradizioni. Mari Travel ti porta ovunque tu voglia, con transfer privati e confortevoli per vivere la città senza limiti.
14 ottobre 2025
Vesuvio: tra creatività e natura – Transfer da Napoli e Roma con Mari Travel