Salerno Aeroporto Costa d’Amalfi
Salerno Aeroporto Costa d’Amalfi

Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi: il nuovo volo della Campania
Le origini di un progetto ambizioso
Nel cuore della Piana del Sele, a pochi chilometri dal mare, sorge l’Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi, un’infrastruttura che unisce il desiderio di modernità alla vocazione turistica della regione.
La storia di questo scalo inizia negli anni Trenta, quando la zona di
Bellizzi – Pontecagnano fu scelta come base aerea militare. Durante la Seconda guerra mondiale l’aeroporto servì come punto strategico per le operazioni alleate nel Sud Italia.
Nel dopoguerra, l’area rimase in uso militare fino agli anni Novanta, quando cominciò a maturare l’idea di aprire una parte della struttura al traffico civile. La posizione, nel cuore della provincia di Salerno e a poca distanza dalla Costiera Amalfitana, ne faceva un luogo ideale per accogliere il turismo internazionale.
Dall’aviazione militare al decollo civile
Negli anni Duemila l’aeroporto visse una lenta ma costante trasformazione.
Grazie a un piano di ammodernamento e all’impegno congiunto di enti locali e Regione Campania, furono realizzate nuove infrastrutture: torre di controllo, terminal passeggeri, pista allungata e collegamenti stradali diretti.
Nel 2019 l’aeroporto entrò ufficialmente nel sistema aeroportuale campano, gestito dalla società GESAC, la stessa che cura lo scalo di Napoli-Capodichino. Questo passaggio segnò una svolta decisiva: per la prima volta, Salerno veniva integrata in un piano di sviluppo unitario con Napoli, con l’obiettivo di distribuire i flussi turistici e potenziare l’offerta regionale.
L’Aeroporto Costa d’Amalfi oggi
Nel 2024 l’aeroporto ha vissuto il suo vero
rinascimento: l’apertura ufficiale al traffico commerciale.
Il nuovo terminal, moderno ed elegante, accoglie i passeggeri in uno spazio luminoso e funzionale, pensato per offrire servizi di alta qualità nel rispetto della sostenibilità ambientale.
La pista di 2.000 metri consente l’atterraggio di velivoli di media grandezza, collegando la Campania con le principali città italiane ed europee.
Ma il vero valore aggiunto è la
posizione strategica: in meno di mezz’ora si raggiungono Salerno, Paestum, il Cilento e la Costiera Amalfitana — mete tra le più amate al mondo.
L’aeroporto è anche un simbolo di equilibrio tra innovazione e territorio: il suo nome, “Costa d’Amalfi”, richiama immediatamente l’identità mediterranea e la bellezza naturale che rende unica questa parte d’Italia.
Un volo nel futuro della Campania
Il progetto di ampliamento prevede ulteriori investimenti in tecnologie, infrastrutture e collegamenti intermodali.
Nei prossimi anni, il Costa d’Amalfi diventerà un vero
polo del turismo internazionale, capace di alleggerire il traffico di Capodichino e di accogliere milioni di viaggiatori attratti dalle meraviglie del Sud.
Con l’attivazione della nuova rete ferroviaria e autostradale che collega Salerno, Napoli e la Piana del Sele, l’aeroporto si prepara a diventare una delle porte principali del Mezzogiorno, non solo per il turismo ma anche per i flussi economici e culturali.
Mari Travel: il modo più comodo per raggiungere l’Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi 🚘
In un contesto in rapida crescita come quello del nuovo aeroporto,
Mari Travel si conferma il partner ideale per i collegamenti da e per lo scalo di
Salerno – Costa d’Amalfi.
L’azienda, con sede a Napoli, offre
servizi di transfer privato e noleggio con conducente (NCC) che uniscono
comfort, puntualità e convenienza.
I vantaggi del transfer con Mari Travel
- Servizio diretto da Napoli, Costiera, Cilento o Salerno centro
- Autisti esperti e professionali, multilingue e puntuali
- Veicoli di categoria premium, climatizzati e sempre puliti
- Prenotazioni semplici, orari flessibili e assistenza dedicata
- Possibilità di abbinare transfer con tour privati e itinerari costieri
- Prezzi competitivi e trasparenti, senza costi extra
Con
Mari Travel, il viaggio comincia o termina nel modo giusto: senza stress, con stile e con la certezza di arrivare puntuali a destinazione.
Dall’aeroporto alla tua meta — o viceversa — un transfer pensato su misura, a
tariffe top e con il calore dell’accoglienza campana.